Attività fisica: fa bene sempre, fa bene a tuttiÈ risaputa la sua importanza su corpo e mente. Dal più importante congresso mondiale di oncologia, emerge che è fondamentale anche per chi è malato di tumore.Leggi
Sicurezza alimentare: occhio a conservazione e igieneIl 7 giugno ricorre la giornata mondiale sulla sicurezza alimentare. L’obiettivo? Meno rischi per la salute dei cittadini europei e del pianeta.Leggi
Gastrite: un disturbo spesso sottovalutatoSe non curata può portare al perforamento della mucosa gastrica. Scopri come prevenire e curare.Leggi
Sclerosi multipla, progressi nella curaIl 30 maggio si celebra la giornata mondiale della sclerosi multipla. Una malattia di cui si sa poco ma con un'alta incidenza.Leggi
Telemedicina: la risorsa del futuro?La pandemia ci ha costretti a cambiare le nostre abitudini. Ecco come la telemedicina potrebbe cambiare il rapporto medico-paziente.Leggi
Quarta dose vaccino anti-covid: chi riguarda?Prosegue la campagna vaccinale per contenere la diffusione del virus Sars-Cov-2. A chi è consigliato sottoporsi alla quarta dose?Leggi
Mani lavate infezioni allontanateUn gesto importante che permette di tenere lontano il rischio di ammalarsi non solo di Covid, ma anche di altre malattie.Leggi
Microbiota in salute: istruzioni per l’usoSi dice che l'intestino sia il nostro secondo cervello. Fondamentale allora averlo sempre in salute. Scopri i nostri suggerimenti.Leggi
Genoma umano: una mappa senza segretiCompletata la mappa del genoma umano dopo 21 anni. Cosa significa esattamente? E quali conseguenze avrà per la ricerca e la cura?Leggi
Meningite: cause, sintomi e vaccinoIn occasione della Giornata mondiale contro la meningite torniamo a parlare dell'importanza della vaccinazione.Leggi