Comunicare con il paziente: Dottore parla chiaro!Ricerche internazionali sottolineano che se ci sono empatia e fiducia tra medico e paziente il processo di guarigione migliora fino al 20%.Leggi
Natale: quattro ricette per mantenere gusto e lineaDalla crema di yogurt al brodo di pollo, passando per il salmone. Rivisitare i piatti della tradizione in versione light è possibile.Leggi
Pelle. Perchè proteggerla anche in invernoAttenzione all'azione del sole anche in inverno. Scopri i nostri consigli per continuare a proteggere la pelle.Leggi
Il dono. Un valore inestimabile per spirito e cervelloFavola di Natale? No, donare a se stessi e agli altri migliora la vita, a qualsiasi età e anche in caso di malattia. Parola di scienza.Leggi
Arriva l’inverno, ecco i nostri consigliLe giornate invernali mettono alla prova il nostro sistema immunitario. Qui alcuni rimedi per sentirti al caldo ed evitare i malanni di stagione.Leggi
Giornata internazionale delle persone con disabilitàDa 30 anni il 3 dicembre ci ricorda che c’è ancora tanto da fare per abbattere le barriere che condizionano la vita delle persone con disabilità.Leggi
AIDS, una lotta lunga 40 anni. A che punto siamo?Nel 2020 le diagnosi per infezione da HIV si sono dimezzate. Per debellare la malattia è importante ripartire dalle informazioni su prevenzione e cura.Leggi
Parliamo di diabete. Sintomi e fattori di rischioLa metà delle persone che soffrono di diabete non lo sanno. Accendiamo i riflettori sulla Giornata mondiale del diabete.Leggi
Salute maschile: quali esami per quali età?La prevenzione contro i tumori della prostata e di pene e testicoli inizia fin da giovani. Ad ogni età il suo controllo. Scopri le tappe fondamentali.Leggi
Perché è importante l’autopalpazione al senoUna serie di manovre che si auto eseguono periodicamente per valutare cambiamenti nella mammella. Ma come si fanno?Leggi