Scopri tutte le prestazioni disponibili nei nostri ambulatori, gli Spazi LILT, e scopri il contributo richiesto per le nostre visite ed esami e la tariffa agevolata dedicata ai nostri soci.
In occasione della giornata mondiale senza tabacco, arriva 'Kemuri no giman', una saga manga rivolta soprattutto a quei giovani che fumano sigarette usa e getta.
Grazie ai clienti del catalogo Blucard “Il Gigante” abbiamo ottenuto 12.732 donazioni per un totale di 95.490 euro, destinati alle nostre Case del Cuore. Poco meno di 13mila clienti della catena di supermercati e ipermercati del Nord Italia, Il Gigante, hanno scelto di donarci i propri punti Blucard con cui abbiamo raggiunto la cifra di...
Erano 18 le classi quarte delle scuole primarie che hanno riempito l’Auditorium San Fedele di Milano nella mattinata del 30 maggio. Proprio qui insegnanti, dirigenti scolastici e genitori hanno condiviso con i bambini un momento di festa, ma anche di riflessione per dire “no” al tabacco. Ogni anno conta la partecipazione di tantissimi bambini. 12.680...
Il 31 maggio è la giornata mondiale senza tabacco, ricorrenza molto cara alla nostra associazione che da sempre si batte per modificare e ridurre i comportamenti a rischio della popolazione. Lo scorso 24 maggio, a Napoli, abbiamo riunito i presidenti di oltre 100 LILT e abbiamo consegnato il premio per l’azienda più virtuosa nell’attuazione di...
In occasione della giornata mondiale senza tabacco, il coordinamento regionale di Lilt Lombardia ha presentato una nuova indagine sul fumo a livello regionale e provinciale. Il 31 di maggio ricorre la giornata mondiale senza tabacco. Quest’anno il Coordinamento regionale di Lilt Lombardia ha presentato una nuova indagine sul fumo a livello regionale e per singola...
Il 23 maggio sono iniziati i lavori di ristrutturazione di due nuovi appartamenti dati in locazione a LILT da ALER Milano. Una volta ristrutturati, accoglieranno famiglie che affrontano le terapie oncologiche di un figlio.
La musica, grazie ai docenti e agli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, è entrata negli hospice. Sei date per portare un momento di benessere ai pazienti di due ospedali e ai loro famigliari.
Protagonista della nona puntata del podcast Tre Desideri è Giulia de Simone, in arte Susina Pelata. Che durante il ricovero per i trattamenti ha fatto di una storia di amicizia un fenomeno social.