L’esperto risponde

L’esperto risponde

Radioterapia e farmaci: la ricerca dice sì

Radioterapia e farmaci: la ricerca dice sì

Nuovi studi scientifici confermano che è possibile integrare radioterapia e cure oncologiche. Lorenzo Livi, direttore dell'Unità di Radioterapia oncologica del Careggi di Firenze spiega che il timore di effetti collaterali anche cardiaci è superato grazie ai progressi della ricerca.
Perché è importante la prevenzione?

Perché è importante la prevenzione?

Mario Rampa, responsabile dei progetti di prevenzione di LILT spiega quanto è importante prevenire prima e dopo un'esperienza di tumore e come farlo in base alla propria storia personale e familiare
Puoi fare il volontario? Risponde la psicologa

Puoi fare il volontario? Risponde la psicologa

Diventare volontari è una scelta di vita adatta alle persone di ogni le età ma non a tutti. LILT ne ha quasi 600 attivi. La psicologa Rossella Patrigliano ci aiuta a capire profilo e motivazioni di una persona che decide di dedicare del tempo agli altri
Diete e digiuno intermittente: i rischi per i malati

Diete e digiuno intermittente: i rischi per i malati

Attenzione alle diete fai da te, soprattutto dopo una diagnosi di tumore. L'oncologo Filippo De Braud sta conducendo ricerche sul regime alimentare durante le terapie che dimostrano come l'alimentazione possa trasformarsi in farmaco.