Nella 23esima edizione della maratona più famosa di Milano puntiamo a raccogliere due milioni di euro per sostenere persone in difficoltà, con un percorso rinnovato e testimonial d’eccezione come Edoardo Stoppa e Justine Mattera.
La 23esima edizione della UniCredit Relay Marathon sta per arrivare e promette di essere più emozionante che mai. Il 6 aprile, le strade di Milano si trasformeranno in un vibrante percorso di sport e solidarietà, con 4mila team e 16mila runner pronti a fare la differenza, un passo alla volta. Questo evento non è solo una corsa, è un’opportunità per cambiare concretamente la vita di tante persone sostenendo il nostro progettoVisite donate. Ogni donazione contribuirà a garantire cure e prevenzione per persone in situazioni di fragilità.
Obiettivi ambiziosi e grandi novità
L’anno scorso, grazie alla generosità di aziende, runner solidali e campagne di crowdfunding, abbiamo raccolto oltre 1.460.000 euro, un risultato straordinario che ha superato del 25 percento quello del 2022. Quest’anno puntiamo ancora più in alto: vogliamo raggiungere i 2 milioni di euro per garantire visite gratuite e supporto di persone in situazioni di fragilità economica e sociale.
Ogni chilometro percorso è un simbolo di speranza, un modo tangibile per fare la differenza. Partecipare alla Milano Marathon significa sostenere concretamente la prevenzione oncologica e dare un contributo reale
Edoardo Stoppa
Ma c’è di più: quest’anno la staffetta cambierà volto con un percorso rinnovato; l’arrivo sarà a Palestro, non più in Piazza Duomo, con la gara che partirà alle ore 9.00. Un format tutto nuovo, creato in collaborazione con le istituzioni e le organizzazioni coinvolte. Una novità che renderà l’evento ancora più speciale.
Volti e cuori della solidarietà
Tra i runner che correranno per LILT alla Milano Marathon, spiccano volti noti e ispiratori: Edoardo Stoppa e Justine Mattera, entrambi nostri sostenitori di lunga data. Correranno nella stessa staffetta la direttrice generale di LILT, Luisa Bruzzolo, e uno dei 700 instancabili volontari che ogni giorno rendono possibile la nostra missione.
Ogni euro raccolto è una speranza concreta per chi ne ha più bisogno. Correre insieme non è solo sport, è un gesto di solidarietà capace di cambiare vite
Justine Mattera
Unisciti a questa corsa di solidarietà
Il 6 aprile, Milano diventerà il cuore pulsante di uno sport che non è solo performance, ma vera solidarietà. Unisciti a noi: corri con LILT o sostieni chi corre.
Vuoi essere parte di questo incredibile movimento? Ecco come puoi contribuire:
- Corri con noi: Iscriviti e aiuta chi ha più bisogno.
- Fai una donazione: Sostieni un team solidale sulla piattaforma Rete del Dono. #runforLILT Milano Marathon 2025 | Rete del Dono
- Festeggia al Charity Village: Vieni in Via Marina, angolo Palestro, per applaudire i runner e vivere l’atmosfera unica dell’evento.
- Visita la nostra pagina su Rete del Dono per scoprire come partecipare: ogni gesto conta.
Grazie a tutti coloro che rendono possibile questa iniziativa. Insieme, possiamo davvero cambiare tante vite.